“PARLACI DEL NUOVO PARCO GIOCHI...”
Il successo di un parco giochi richiede un progetto più ampio.

Possiamo individuare due macro categorie di parchi giochi aventi caratteristiche diverse:
E’ composto solitamente da strutture gioco in metallo o legno, che devono essere preliminarmente collaudate sul profilo della sicurezza. Questo tipo di parco giochi presenta spesso degli spazi dedicati non solo ai bambini, ma anche agli adulti: di frequente, infatti, oltre ai giochi, si possono trovare anche delle apposite aree adibite a piste per bocce e per biglie, per pattini e skateboarding, oppure tavoli da ping pong.
Questo tipo di parco non presenta particolari strutture costruite dall’uomo, ma a prevalere è la natura con i sui elementi: gli alberi, i fiori, i tronchi, la terra, le pietre, i sassi, l’acqua, i profumi che le piante sprigionano… il gioco, dunque, si crea semplicemente attraverso gli elementi che l’ambiente naturale mette a disposizione. Anche in questo tipo di parco è raccomandata una progettazione che tenga conto delle norme di sicurezza degli utenti.
L'ambiente circostante, il tipo di utilizzatori, i lavori propedeutici, le norme di sicurezza:
questi ed altri fattori da considerare per la realizzazione di parchi giochi attraenti e sicuri.
Sirpag mette a disposizione del committente la propria esperienza nell'ambito della sicurezza nella realizzazione di nuovi parchi giochi classici e naturali offrendo consulenza pre installazione, sorveglianza
a metà installazione e ispezione post installazione.
